Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:57 METEO:SIENA17°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam

Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 14:23

Casa Clementina, filo diretto col 118

In caso di un’emergenza o urgenza sanitaria la struttura che accoglie i ragazzi disabili potrà segnalare i "casi più fragili"



SIENA — Il 118, infatti, ha provveduto ad inserire nelle proprie banche dati i numeri di cellulare da cui possono provenire le chiamate per richiesta di soccorso dei ragazzi di Casa Clementina. 

Quindici sono i ragazzi ospitati dalla struttura con attività dal lunedì al venerdì.

L’iniziativa è stata inserita lunedì scorso nel progetto start up e che ha visto protagonisti i ragazzi a cui è stato spiegato cosa fare in caso di necessità e come contattare il 118. 

“Questo è il primo progetto di autonomia per persone con disabilità che parte nel Comune di Siena ed è positivo vedere come i percorsi di “autonomia” si collegano a percorsi di “sicurezza” – ha commentato Anna Ferretti, assessore Sanità e politiche sociali del Comune di Siena – Questo è un progetto che nasce dopo anni di lavoro delle associazioni e che finalmente si è concretizzato grazie anche alla disponibilità dell’ASP “Città di Siena” e che farà, mi auguro, da apripista ad una forte collaborazione tra Comuni, Società della salute, Usl toscana sud est e associazioni di volontariato.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità