Attualità venerdì 30 settembre 2022 ore 14:32
Ecco dove acquistare le mele di Aism nel Senese

Questo fine settimana appuntamento con la solidarietà per lottare contro la sclerosi multipla
SIENA E PROVINCIA — La forza dei volontari e delle volontarie per combattere contro una malattia che colpisce tante persone. Ci vuole coraggio, tenacia e la forza concreta di tantissime persone per «fare sparire» dal mondo una malattia complicata e imprevedibile come la sclerosi multipla.
Sabato 1° ottobre, domenica 2 ottobre e martedì 4 ottobre, Festa del patrono d’Italia San Francesco e Giornata del Dono, istituita per condividere il valore della solidarietà, cerchiamo il punto di Solidarietà Aism nella piazza della nostra città e Provincia. Nel Senese in molti Comuni sarà presente una postazione dei volontari, l'elenco completo sul sito dell'associazione con gli orari nel quale i volontari saranno presenti
“La Mela di Aism” si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso. Testimonial, sempre al fianco di AISM, Chef Alessandro Borghese, che anche in questa occasione ha voluto dare il volto all’iniziativa
Alla manifestazione è collegato il numero solidale 45512, grazie al quale possiamo donare, con un SMS o una chiamata da rete fissa, 5 o 10 euro per sostenere lo studio sull’impatto della pandemia COVID-19 nella vita delle persone con SM in Italia e il progetto sull’implementazione del Registro Italiano sclerosi multipla e patologie correlate, uno strumento fondamentale per la ricerca scientifica e per l’organizzazione dei servizi sanitari e sociali nei diversi territori.
Dal 26 settembre al 2 ottobre, la campagna di solidarietà con il numero solidale 45512 avrà il supporto di Rai per la Sostenibilità e sarà in onda sui canali televisivi e radiofonici Rai, come su tante altre emittenti tv e radio.
Una Mela al giorno, dice il proverbio. Con le Mele possiamo fare tantissime cose, a volte persino sorprendenti. Scopriamole tutte! Insieme ai sacchetti delle mele di Aism verrà distribuito dai volontari un pieghevole informativo con un “Qr Code”: inquadrandolo con il nostro smartphone potremo scoprire preziosi consigli e idee sfiziose dei nostri testimonial per utilizzare in modo originale le mele in cucina e non solo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI