Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 09 agosto 2022 ore 11:32

L'Asp inizia a organizzare le attività autunnali

La programmazione delle azioni da intraprendere nei prossimi mesi è stata al centro dell'incontro tra il direttore Izzo e il comitato scientifico



SIENA — L'autunno si avvicina e si iniziano a gettare le basi per l'attività futura. Il direttore di Asp Città di Siena, Ulderico Izzo, ha incontrato questa mattina, la coordinatrice del comitato scientifico, Tiziana Biagiotti Del Porro per gettare le basi sulla programmazione futura di Asp Città di Siena, delle sue residenze sanitarie e farmacie.

"Dopo due anni segnati dal Covid - spiega il direttore Izzo - la speranza è quella di poter tornare, ma soprattutto restare, nella normalità e poter vivere a pieno regime le numerose attività che grazie ai dipendenti di Asp, ai volontari, all'animazione, alle associazioni del territorio ed alle Contrade abbiamo in programma per l'autunno e inverno, tra i quali anche importanti convegni legati alla sanità ".

Il comitato scientifico di Asp Città di Siena nasce proprio per stimolare l’attività dell’azienda nell’implementazione di azioni innovative e di sviluppo di ricerca in ambito sociale e socio-sanitario.

"Il comitato scientifico - ha concluso Izzo - rappresenta un riferimento importante nella definizione delle prospettive di intervento della nostra Azienda pubblica. Il mio ringraziamento va alla dottoressa Biagiotti del Porro e a tutti i membri del comitato che si sono messi a disposizione per l'Asp e quindi per la città".

Sempre oggi sono state riattivate le visite in presenza agli ospiti della RSA M. Balducci, sospese temporaneamente il 29 luglio per la presenza di alcuni ospiti positivi al COVID-19 ad oggi tutti negativizzati senza conseguenze per la loro salute. Gli appuntamenti sono prenotabili dal portale "prenotazioni" sul sito web della società.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno