Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità sabato 22 gennaio 2022 ore 12:45

Panificatori, un nuovo corso di Cescot

Partirà a febbraio, ma le iscrizioni sono già aperte. Si cercano 12 allievi per avviarli alla professione



SIENA — Il profumo della pasta che lievita in forno e dà vita a qualcosa di delizioso, questo è per tanti un mestiere affascinante. Stiamo parlando del panificatore, creatore di pane pizza e dolci, una professione molto impegnativa, ma ricca di soddisfazioni.

L’Agenzia Formativa Cescot di Confesercenti Siena organizza un corso completo articolato dalla teoria alla pratica per una corretta realizzazione di questi prodotti. Il corso riconosciuto dalla Regione Toscana ha come obiettivo il raggiungimento della certificazione delle competenze e si rivolge a 12 allievi, maggiorenni, che abbiano assolto l’obbligo scolastico sia disoccupati che occupati.

Le lezioni prenderanno il via a marzo, per un totale di 110 ore di cui 40 ore di stage. Gli allievi saranno guidati nella scelta tra le differenti farine, vari tipi di lievitazione e di cottura. Un corso dalla didattica innovativa e illuminante, che svela i segreti del mestiere. In aula ci sarà un docente esperto proveniente dal mondo del lavoro e che trasmetterà tutte le tecniche e le nuove tendenze che caratterizzano questa professione. L’esperienza pratica in azienda completerà il percorso formativo.

Al termine del corso, previo superamento di un esame finale, ai partecipanti sarà rilasciato un Certificato di Competenze. Un mestiere importante e molto richiesto dal mercato e per questo la possibilità di trovare una occupazione è molto elevata. Una mansione che comporta tanti sacrifici, si lavoro solitamente di notte, ma indubbiamente un'arte antica e ambita che dà grande appagamento professionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno