Cultura mercoledì 11 novembre 2015 ore 18:27
Un pellegrinaggio di sette giorni che partirà il 1 dicembre e raggiungerà la Capitale per l'apertura del Giubileo straordinario voluto dal Papa
Cultura martedì 10 novembre 2020 ore 10:14
Le pubblicazioni della Betti Editrice sul podio del premio fiorentino. Tra le menzioni speciali un'opera dedicata al Covid
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 16:34
Per festeggiare il recupero delle opere trafugate al Museo Diocesano erano presenti il Cardinale Lojudice, il Ministro Franceschini e molte autorità
Attualità lunedì 02 agosto 2021 ore 13:10
Presentata la nuova guida che dimostra la grande attenzione della Regione nei confronti dei cammini. Cinque i percorsi che illustra
Cultura mercoledì 07 settembre 2022 ore 15:22
Appuntamento l'8 settembre con la cultura sarda e la filmografia dell'artista Karim Galici che si sta facendo notare per i suoi documentari
Cultura mercoledì 12 ottobre 2022 ore 16:14
Una mostra sui più grandi artisti della scena musicale ritratti da Renzo Chiesa. Appuntamento dal 14 al 29 ottobre alla galleria Beaux Art
Attualità lunedì 15 maggio 2023 ore 12:00
Appuntamento il 18 maggio alle 18 al centro pastorale di Montarioso alla presenza dell'arcivescovo
Cultura domenica 06 ottobre 2024 ore 08:15
L'iniziativa giunta alla XIII edizione apre le porte ai visitatori in luoghi straordinari ma poco conosciuti in tutta Italia. Ecco quali in Toscana
Cultura venerdì 11 dicembre 2020 ore 09:39
A 50 anni dalla proclamazione a Dottore della Chiesa Universale, un libro rivela perchè nella storia del Palio 9 "cenci" sono dedicati alla santa
Attualità giovedì 15 luglio 2021 ore 08:00
Una passeggiata verso San Martino, la chiesa edificata nel VII secolo che segna una delle tre parti in cui era diviso il centro cittadino
Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 15:31
Giovedì ai Servi, dopo il Cristo deposto seconda serata con gli itinerari narrati nel centro di Siena. E domenica 25 protagonista San Galgano
Cultura lunedì 26 settembre 2022 ore 12:48
Si mettono in moto tutte le iniziative per prepararsi alla stagione più fredda con un cartellone ricco e vario di eventi e appuntamenti
Cultura lunedì 20 marzo 2023 ore 14:49
Un libro sul Papa emerito deceduto da poco sarà l'occasione per un intervento dell'Arcivescovo di Siena presso il Polo Mattioli
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 12:13
I giovani reporter fiorentini hanno approfondito tanti temi legati al Palio nel documentario “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena”
Attualità mercoledì 22 maggio 2019 ore 15:06
Secondo il professore Alessandro Bagnoli l'opera sarebbe da attribuire a Paolo di Giovanni Fei. Il ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi
Attualità mercoledì 30 giugno 2021 ore 07:00
Nuova serie di percorsi in arrivo. Giovedì 1 luglio la presentazione-anteprima. Inseguendo la storia a sud di piazza del Campo
Cultura sabato 21 ottobre 2017 ore 13:06
Prende il via nel complesso di Santa Maria alla Scala la mostra dedicata a uno degli artisti più importanti dell'Europa trecentesca
Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 12:28
Passeggiate organizzate tra luglio e settembre attraverso la storia e l'arte della città del Palio. Giovedì sera l'anteprima all'ora dell'aperitivo
Attualità venerdì 03 marzo 2023 ore 19:30
Custodite alla chiesa di Santa Petronilla saranno visibili al pubblico da domenica 4 marzo dopo il loro completo restauro
Cultura venerdì 24 marzo 2023 ore 11:15
Il direttore dell'Osservatore Romano affronterà il tema della religione nel mondo contemporaneo legato all'informazione. Sarà presente Lojudice
Attualità martedì 28 marzo 2023 ore 15:32
Un nuovo appuntamento per parlare di Chiesa e modernità in collaborazione con l'università di Siena. Sarà accompagnato da Lojudice
Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 11:22
Sono partiti il 7 maggio e proseguiranno fino al 15 quando le celebrazioni si concluderanno con la Messa solenne del Cardinale Lojudice
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti