Cultura mercoledì 27 luglio 2016 ore 15:33
Dalle visite guidate alle cene sono tanti e per tutti i gusti gli appuntamenti promossi dai musei della Fondazione Musei Senesi
Cultura martedì 04 aprile 2017 ore 17:50
Il focus sarà incentrato su tre macro contenitori. Si parlerà di informazione e comunicazione e creatività
Attualità giovedì 23 luglio 2015 ore 13:08
Murlo. Nell'ambito del Festival Bluetrusco, domani una serie di appuntamenti
Attualità venerdì 12 agosto 2022 ore 11:00
Grande soddisfazione per l'Amministrazione comunale che ha coordinato tutti gli eventi e le visite in notturna che hanno avuto una buona affluenza
Attualità lunedì 17 ottobre 2022 ore 12:38
Tristezza e gastrite i malesseri dell'autunno spiegati dai medici della Asl. Sintomi che incidono sull vita di ogni giorno
Cultura lunedì 14 agosto 2023 ore 09:55
Non solo musei ma anche parchi, ville medicee, aree archeologiche e parchi attendono visitatori nelle città come nei borghi. La mappa delle aperture
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 18:00
Il Dottor Zahi Hawass, grande archeologo ed egittologo egiziano, sarà alla biblioteca comunale degli Intronati venerdì 11 Marzo 2016
Attualità giovedì 05 novembre 2020 ore 15:50
Siglata l’intesa tra Fondazione Musei Senesi e Maec: progetti integrati per resistere e ripartire dopo la pandemia
Attualità sabato 30 dicembre 2023 ore 16:05
Sono numerosi i luoghi dell'arte che avviano il 2024 aprendo le porte ai visitatori. Musei, parchi, chiese, aree archeologiche: ecco dove andare
Cultura lunedì 18 gennaio 2016 ore 11:51
Il MeranoWineFestival arriva nella città toscana con oltre 150 produttori selezionati. Dalla Toscana all’Alto Adige, dal Veneto al Piemonte
Cultura venerdì 05 agosto 2022 ore 14:55
Un cartellone fitto per celebrare la notte degli astri cadenti. Tante le visite che si potranno fare nei luoghi d'arte della città
Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 14:13
La raccolta di figurine sta per tornare a far impazzire i senesi. Quest'anno saranno i fantini a fare la gioia dei contradaioli
Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 23:02
Sette vitigni selezionati nell’ambito del progetto “Senarum Vinea”, le vigne di Siena, ideato nel 2008. Saranno coltivate nell’Azienda Castel di Pugna
Attualità lunedì 21 marzo 2022 ore 11:37
Riconoscimento honoris causa a Tolosa per il docente Maurizio Bertini, antropologo storico e figura di grande spessore per l'ateneo
Attualità venerdì 05 agosto 2022 ore 15:10
Piazza gremita e grande curiosità per scoprire le sorprese nascoste nel sottosuolo dello scavo del grande santuario etrusco romano
Attualità mercoledì 26 ottobre 2022 ore 11:00
La classifica delle piazze al top è stata stilata dagli utenti del motore di ricerca Jetcost.it. Altre due piazze italiane fra quelle più amate dai turisti
Attualità venerdì 17 febbraio 2023 ore 12:12
Una lezione congiunta tra Confesercenti Siena e Grosseto sulle rispettive tradizioni culinarie in fatto di pasta
Attualità mercoledì 17 maggio 2023 ore 11:53
Lo scavo a San Casciano Bagni verrà raccontato in un volume che fa il punto fino agli ultimi ritrovamenti. Appuntamento fissato per giovedì 18 maggio
Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 07:27
La regione è l'unica italiana suggerita come destinazione 2024 a livello internazionale nella 'Bibbia' mondiale del viaggiatore
Cultura martedì 06 settembre 2016 ore 14:43
Il professor Emanuele Papi, ordinario di archeologia classica all’Università di Siena, sarà il nuovo direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene
Cultura mercoledì 15 febbraio 2017 ore 17:15
Sono disponibili all'Università di Siena numerose opportunità per borse di ricerca in vari ambiti disciplinari
Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 15:04
In uno scheletro di mille anni fa il più antico osteoblastoma mai rinvenuto. La scoperta è dell’équipe Paleopatologia dell’Università di Pisa
Attualità mercoledì 14 giugno 2023 ore 11:29
Finora era a Palazzo Chigi alla Postielrla da adesso si ricongiunge agli altri reperti dell'antica Roma esposti al Santa Maria della Scala
Cultura martedì 31 ottobre 2023 ore 10:25
In ogni angolo della Toscana spazi espositivi, parchi, palazzi aprono le porte per occasioni di visita straordinarie nei giorni di festa