Economia martedì 03 dicembre 2024 ore 19:00
Si chiama economia non osservata, e aggrega il valore di attività illecite e sconosciute a livello fiscale. Rapporto Irpet sull'illegalità in Toscana
Attualità lunedì 12 agosto 2019 ore 10:22
Il bando indetto dalla Regione è rivolto agli studenti degli atenei toscani con l'obiettivo di promuovere la cultura della legalità
Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 19:25
La Tenuta oggetto di restauro e sistemazione è uno dei beni più importanti sottratti alla Mafia in Toscana ed è diventato un centro per la legalità
Attualità martedì 25 luglio 2023 ore 15:25
La Toscana è al settimo posto in Italia per reati ambientali, 2.085 nel 2022. Una provincia è particolarmente esposta. I dati di Legambiente
Attualità mercoledì 19 dicembre 2018 ore 16:00
L'assessore regionale al bilancio Vittorio Bugli: "Più 30 per cento di investimenti nel 2019 rispetto al bilancio di previsione 2018. Tasse invariate"
Attualità giovedì 20 giugno 2019 ore 09:00
Il 23 giugno sarà una grande giornata di festa per la Toscana. La Tenuta simbolo dei beni confiscati alle mafie apre al pubblico
Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 18:03
La Dia di Palermo ha sequestrato 5 complessi residenziali a un imprenditore. La risposta della Toscana alla criminalità è il modello Suvignano
Attualità sabato 22 ottobre 2022 ore 17:00
Lo stanziamento regionale abbraccia il triennio 2022-2024. Mira alla valorizzazione dei progetti di legalità nei beni sottratti al crimine organizzato
Attualità giovedì 04 aprile 2024 ore 18:30
Il rapporto Irpet su illegalità e criminalità piazza la Toscana a metà strada tra le regioni italiane. Aumentano procedimenti per associazione mafiosa
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 15:34
Da Siracusa arriva a Siena il nuovo prefetto, apprezzato nei precedenti incarichi per la sua capacità di diventare punto di riferimento
Cronaca giovedì 25 ottobre 2018 ore 10:43
La tenuta di Suvignano, dopo anni di attesa, è stata assegnata dall'agenzia nazionale alla Regione a due Comuni, Murlo e Monteroni d'Arbia
Attualità sabato 22 giugno 2019 ore 11:22
Domani la Tenuta nel senese, simbolo dei beni confiscati alle mafie e alla criminalità organizzata, vive una giornata di festa. Il programma
Cronaca mercoledì 22 marzo 2017 ore 14:22
E' stato pubblicato il bilancio dell’attività della Guardia di Finanza di Siena nelle operazioni condotte nel corso del 2016
Attualità martedì 11 giugno 2019 ore 18:05
Domenica 23 Giugno la tenuta confiscata alla mafia e restituita ai cittadini aprirà i cancelli per una festa con musica, teatro, incontri, pic nic
Attualità domenica 23 giugno 2019 ore 17:40
Grande festa nella tenuta confiscata alla mafia e assegnata in gestione alla Regione. Il primo sequestro nel 1983 disposto da Giovanni Falcone
Cronaca mercoledì 09 novembre 2022 ore 14:55
Scoperto mentre cerca di fuggire era ricercato dalla Procura di Firenze per i reati di rapina, evasione e lesioni personali
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 11:50
E' stato presentato in Regione il sesto Rapporto su criminalità organizzata e corruzione in Toscana realizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa
Attualità giovedì 12 settembre 2024 ore 17:30
Nella tenuta strappata alla mafia prende vita un progetto dedicato alle donne con una diagnosi di carcinoma mammario e le loro famiglie
Attualità martedì 05 febbraio 2019 ore 18:34
il ministro dell'interno Salvini ha ufficialmente consegnato all'Ente terre regionali della Toscana la proprietà confiscata alla mafia
Attualità venerdì 08 aprile 2022 ore 15:25
Appuntamento mercoledì alla tenuta di Suvignano per affrontare il tema della lotta alla criminalità e dei tanti modi per farlo nella società civile
Attualità venerdì 21 ottobre 2022 ore 10:14
Ospiti di prestigio per ritirare il riconoscimento nato per mantenere vivo il tema della lotta alla criminalità organizzata
Cronaca venerdì 27 gennaio 2023 ore 13:00
Nel rogo, avvenuto alcune settimane, coinvolto un laboratorio alimentare. Scoperto il responsabile grazie alle telecamere. Escluso il racket
Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 10:21
Il simbolo dell'istituto che premia chi si è distinto in azioni militari, quest'anno rappresenta i 100 anni dell'Istituzione
Attualità lunedì 22 aprile 2024 ore 08:15
La struttura che conta 39 posti letto ospiterà ragazze e ragazzi e sarà punto di riferimento per i pellegrini lungo la via Francigena