Persone oltre le cose
di Federica Giusti - venerdì 18 luglio 2025 ore 07:00

No, promesso, non voglio rubare lo slogan ad un noto supermercato, ma credo faccia proprio al caso nostro rispetto a quello di cui vorrei parlare oggi.
Mi è capitata sotto mano una citazione di Freud in cui affermava: “C’è una stoia dietro ogni persona. C’è una ragione per cui loro sono quel che sono. Loro non sono così perché lo vogliono. Qualcsa nel passato li ha resi tali, e alcune volte è impossibile cambiarli”. Io aggiungerei un: “Però è possibile comprenderli, se conosciamo quella storia”.A
Siamo ciò che mangiamo da un punto di vista fisico e siamo la manifestazione dei nostri vissuti da un punto di vista emotivo.
Ovviamente tutto ciò che ci accade ci tocca e può avere un impatto sulla nostra vista, non tutto alla stessa maniera, ma le esperienze, soprattutto quelle più traumatiche, ci segnano in maniera profonda.
Talvolta, quando ci sono una buona consapevolezza e un’autentica spinta verso il cambiamento, quando le risorse emotive, affettive, relazionali e cognitive lo permettono, lì è possibile un cambiamento, ma non sarà mai un fare tabula rasa dell’evento subito.
Ovviamete alcune storie le si conosce bene in una stanza come quella del terapueta, ma ci sono altre storie, anche se non note nei dettagli, che possono essere conosciute anche tra persone che appartengono ad una stessa comunità. Come possono essere comunità le scuole, gli uffici e i posti di lavoro in generale, le strade di quartiere. In ognuno di questi luoghi ci sono persone che fanno cose, alcune volte sembrano sopra le righe, altre ci fanno arrabbiare o sorridere. Ma se conosciamo un po' la storia di alcuni di questi personaggi, possiamo provare a fare uno sforzo di comprensione, di empatizzazione, per arrivare a comprenderne il motivo alla base, o, quantomeno a supporlo.
Ed ecco che, quasi magicamente, tutto potrebbe acquisire un nuovo senso, un nuovo significato, e magari quella rabbia o quel riso di superficialità, potrebbero diventare apertura all’altro.
Non sto dicendo che sia facile eh, ma è possibile. Perché ognuno di noi è una persona oltre le cose che dice o che fa.
Certo, un ragionamento di questo tipo potrebbe diventare pericoloso nella misura in cui porta allo sdoganamento di ogni cosa. Estremizzando, siccome so che hai subito una sotria di violenza, allora comprendo che tu mi abbia spaccato la macchina e perdono. Non intendo questo. Ma rispetto alle piccole cose della quotidianità, comprendere può aoitare. Se, ad esempio, so che una persona ha un familiare malato a casa e mi passa avanti in farmacia, non dico di accogliere per buono quel comportamento, ma comprenderlo può portare me a non provare rabbia o rancore, ma semplicemtne andare oltre. E questo vale per un sacco di comportamenti di ogni giorno.
Provarci, ogni tanto, potrebbe davvero farci scoprire nuove parti di noi, ed è sempre una bella scoperta!
Federica Giusti
Federica Giusti